Feste natalizie

Come mangiare durante le feste natalizie?

Le feste natalizie sono un periodo di gioia e convivialità e come tale dovrebbe essere vissuto ma spesso possono anche portare a sfide per quanto riguarda l’alimentazione nel momento in cui non si vive con equilibrio il rapporto con il cibo e il proprio corpo.

Prima di tutto, è importante affrontare le feste con una mentalità equilibrata, non è necessario rinunciare a tutti i piaceri del cibo, ma può essere utile fare delle scelte consapevoli e qui di seguito di do alcuni consigli per vivere al meglio questo momento di festa.

Come mangiare durante le feste natalizie?

  1. Scegliere di gustare le pietanze che si preferiscono, ricordandoti che non si è obbligati ad assaggiare tutto se non si ha voglia.
  2. Assaporare lentamente e con attenzione ogni boccone così da sentirsi soddisfatti e da evitare di mangiare sino a sentirsi fastidiosamente pieni.
  3. Non saltare i pasti principali della giornata, arrivare ai pranzi o alle cene delle feste affamati può portare a mangiare in eccesso. È meglio fare colazioni e pranzi bilanciati per mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue e ridurre la tendenza ad esagerare durante i pasti festivi.

Le feste natalizie sono un’opportunità per godere di ottimo cibo e compagnia che si verifica una sola volta l’anno, quindi cerca di viverle serenamente, allontanando da te credenze limitanti, come il fatto di prendere peso per 2 o 3 pasti fatti diversi dal solito.

Prova a praticare la gratitudine per quello che hai e per le persone con cui lo condividi, questo ti aiuterà ad avere un focus diverso nei momenti di festa.

Se desideri approfondire questo argomento e lavorare insieme per migliorare la tua salute, puoi prenotare una visita .

Che abbia per te inizio un meraviglioso mese di dicembre !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *