Tiroide e sonno

Tiroide e sonno: il legame nascosto che influenza il tuo benessere

La tiroide e il sonno sono molto più collegati di quanto si possa pensare.

Gli ormoni tiroidei, infatti, sono fondamentali per regolare il metabolismo e tante altre funzioni del nostro corpo, tra cui anche il nostro benessere mentale ed emotivo. E questo si riflette direttamente sulla qualità del sonno.

Qual è il legame ?

Quando la tiroide non funziona bene, possono emergere problemi che spesso si manifestano sotto forma di disturbi del sonno, ma anche viceversa: il sonno insufficiente può peggiorare la funzionalità della tiroide. Capire meglio questa connessione può davvero aiutarti a prenderti cura della tua salute in modo più consapevole.

Come la tiroide influisce sul sonno

Gli ormoni tiroidei influenzano il sistema nervoso centrale; quando la tiroide non è in equilibrio, possono verificarsi stati di ansia, irritabilità o depressione, che incidono direttamente sul riposo. La tiroide regola anche i livelli di neurotrasmettitori come serotonina e dopamina, fondamentali sia per la gestione dell’umore che per il sonno. Quando questi neurotrasmettitori non sono al giusto livello, possono insorgere difficoltà nel dormire bene o nel sentirsi riposati.

Come il sonno influisce sulla tiroide

Anche il sonno ha un impatto sulla tiroide, un riposo insufficiente o di scarsa qualità può alterare la produzione di TSH, l’ormone che stimola la tiroide, influenzando così i livelli di T3 e T4, ormoni che regolano diverse funzioni corporee. Inoltre, la mancanza di sonno può aumentare i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, che a sua volta rallenta la produzione di TSH, compromettendo ulteriormente la funzione tiroidea. Si crea così un circolo vizioso che, se non interrotto, può portare a una serie di problematiche, sia fisiche che emotive.

Cosa fare per raggiungere l’equilibrio ?

In presenza di sintomi come stanchezza cronica, cambiamenti d’umore o difficoltà a dormire, può essere utile eseguire delle analisi per verificare il corretto funzionamento della tiroide.

Prendersi cura di entrambi gli aspetti contribuisce a migliorare il benessere generale, favorendo un maggiore equilibrio e una migliore qualità di vita quotidiana.

Se desideri approfondire questo argomento e lavorare insieme per migliorare la salute del tuo microbiota intestinale, puoi prenota una visita dove insieme capiamo come migliorare la salute del tuo microbiota.