Té matcha

Té Matcha: cos’è, quali sono le sue proprietà, ricetta bonus

In questo articolo andremo ad approfondire cos’è il té matcha, quali sono le sue proprietà, e finiremo con la ricetta bonus sul latte matcha

Cos’è il té matcha?

È una polvere di tè verde finemente macinata che ha guadagnato popolarità non solo per il suo sapore unico ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute.

Quali sono le proprietà del té matcha?

Il matcha è ricco di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi e a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Inoltre, contiene catechine, che sono conosciute per le loro proprietà antinfiammatorie e per il supporto al metabolismo. Un altro vantaggio del matcha è il suo effetto stimolante e al tempo stesso rilassante, grazie alla combinazione di caffeina e L-teanina, che favorisce uno stato di concentrazione e calma.

Ricetta: latte matcha

Se vuoi provare il matcha in modo semplice e delizioso, ti consiglio di preparare un latte matcha. È una bevanda perfetta per iniziare la giornata o per una pausa rigenerante. La preparazione è molto semplice e richiede solo pochi ingredienti.

Inizia preparando una tazza di latte, puoi usare il latte che preferisci, sia animale che vegetale, come quello di mandorle, soia o avena.  

Unisci un po’ di acqua calda (non bollente) ad 1 cucchiaino di matcha e mescola bene fino a ottenere una pasta liscia. Questa pasta di matcha è la base della tua bevanda.

Scalda il latte fino a quando è caldo ma non bollente e poi versalo nella ciotola con il matcha, mescolando bene per amalgamare tutto, puoi usare un frullino a mano per ottenere una schiuma leggera e cremosa, oppure mescolare energicamente con una frusta. Puoi dolcificare il latte matcha con un po’ di miele o sciroppo d’acero.

Il latte matcha è non solo una bevanda gustosa ma anche un rituale di calma e concentrazione, ogni sorso ti permette di assaporare i benefici del matcha mentre ti prendi un momento per te.

Provalo e vedrai quanto può essere piacevole e rilassante!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *